
Cultura
Cultura le nostre proposte
La terra e le epoche hanno plasmato il patrimonio catalano e hanno scandito la sua storia attraverso i secoli. La Catalunya si rende degna di questo patrimonio preservandolo e facendo tutto ciò che è in suo potere per renderlo visibile a grandi e piccini!


Pau Casals e il Violoncello
Sono sempre nel sud della Catalunya ma questa volta sulla Costa Daurada, poco più a nord di Tarragona.
Conosceremo Pau Casals, un talento nato per la musica e con un animo nobilissimo.

Joan Miró e il suo mondo magico tra fantasia e realtà
Oggi si riparte e andrò a scoprire il terzo artista catalano (dopo Gaudí e Pau Casals), internazionalmente conosciuto e che personalmente adoro: Joan Miró.

Alla scoperta di Reus, tra Modernismo e un goccio di Vermut
Siamo a Reus, nell’interno della Catalunya del sud, a circa 100 chilometri da Barcellona, sulle orme di un altro grande genio, nato in questa bellissima città…parliamo di Antoni Gaudí.

Sud della Catalunya: 7 giorni on the road
Tutto inizia dalla bella città di Barcellona, da qui partiamo e inizia il nostro meraviglioso viaggio alla scoperta della Catalunya del Sud. Andremo a visitare ben tre macro aree della zona più meridionale della regione.

La cattedrale del vino di Pinell de Brai
La cattedrale del vino di Pinell de Brai è davvero unica. Costituita da tre navate, una centrale e due laterali, è un luogo elegante e maestoso, permeato da una luce soffusa che le regala un’aura quasi sacra.

Cosa vedere a Barcellona in tre giorni
Barcellona è una città dalle mille sfumature. I suoi quartieri vivaci e cosmopoliti offrono spunti di ogni tipo, ed è così che la capitale catalana si rivela una meta ideale per tutti i gusti.

Lo stupefacente Recinte Modernista de Sant Pau nel cuore di Barcellona
Il Recinte Modernista de Sant Pau è uno dei luoghi più stupefacenti di Barcellona. Situato a poche centinaia di metri dalla Sagrada Família e recentemente restaurato, è stato proclamato patrimonio dell’UNESCO nel 1997

Catalunya Experience day 5: alla scoperta di Terres de l’Ebre
Quinto giorno, nuovo programma, nuova partenza. Oggi ci dedichiamo alla scoperta di Terres de l’Ebre. dove siamo arrivati ieri sera. Siamo nella parte più meridionale della Catalunya, a pochi chilometri da Tarragona,

Pau Casals e il Violoncello
Sono sempre nel sud della Catalunya ma questa volta sulla Costa Daurada, poco più a nord di Tarragona.
Conosceremo Pau Casals, un talento nato per la musica e con un animo nobilissimo.

Joan Miró e il suo mondo magico tra fantasia e realtà
Oggi si riparte e andrò a scoprire il terzo artista catalano (dopo Gaudí e Pau Casals), internazionalmente conosciuto e che personalmente adoro: Joan Miró.

Alla scoperta di Reus, tra Modernismo e un goccio di Vermut
Siamo a Reus, nell’interno della Catalunya del sud, a circa 100 chilometri da Barcellona, sulle orme di un altro grande genio, nato in questa bellissima città…parliamo di Antoni Gaudí.

Sud della Catalunya: 7 giorni on the road
Tutto inizia dalla bella città di Barcellona, da qui partiamo e inizia il nostro meraviglioso viaggio alla scoperta della Catalunya del Sud. Andremo a visitare ben tre macro aree della zona più meridionale della regione.

La cattedrale del vino di Pinell de Brai
La cattedrale del vino di Pinell de Brai è davvero unica. Costituita da tre navate, una centrale e due laterali, è un luogo elegante e maestoso, permeato da una luce soffusa che le regala un’aura quasi sacra.

Cosa vedere a Barcellona in tre giorni
Barcellona è una città dalle mille sfumature. I suoi quartieri vivaci e cosmopoliti offrono spunti di ogni tipo, ed è così che la capitale catalana si rivela una meta ideale per tutti i gusti.

Lo stupefacente Recinte Modernista de Sant Pau nel cuore di Barcellona
Il Recinte Modernista de Sant Pau è uno dei luoghi più stupefacenti di Barcellona. Situato a poche centinaia di metri dalla Sagrada Família e recentemente restaurato, è stato proclamato patrimonio dell’UNESCO nel 1997
Catalunya