Sei in: Home1 | Arte e Cultura2 | Viaggi di primavera a Barcellona e dintorni: 5 grandi idee per i tuoi ponti...
Hai mai preso in considerazione l’idea di andare alla scoperta della Catalunya più autentica? Anche se hai pochi giorni a disposizione, il bello è che bastano meno di un paio d’ore di volo dall’Italia per raggiungere facilmente luoghi bellissimi, a volte forse ancora poco conosciuti, dove batte forte il cuore catalano. Scoprili insieme a noi, per i ponti di primavera sono le nostre mete preferite da tutta la vita!
Costa Daurada: patrimoni UNESCO e il miglior vermut di sempre
Un paio di giorni ed un centinaio di km da Barcellona è tutto quello che ti serve per immergerti tra mare e storia in Costa Daurada, una meta che puoi scoprire partendo da Tarragona. Comincia dal centro storico per goderti l’atmosfera di questa città ricca di vestigia d’epoca romana. Una per tutte l’anfiteatro vista mare. Patrimonio dell’Umanità, è un sito storico imperdibile per gli appassionati di archeologia e storia romana. Prosegui con una visita alla cattedrale, ma senza rinunciare ad una passeggiata al tramonto lungo il Balcó del Mediterrani con la sua incredibile vista panoramica sulla costa. Se ti piace il relax, goditi il sole della Catalunya nella Platja de la Pineda o a Cala Fonda.
Quando sei nella provincia di Tarragona, un’altra cosa che puoi, anzi dovresti, fare è mettere in programma una tappa a Reus, patria del vermut catalano e paese natale di Gaudí. Trascorri la giornata tra degustazioni in affascinanti bar de tapes , ad esempio all’interno di un’ex fabbrica, e una passeggiata nel centro storico dove l’architettura modernista è protagonista, da Casa Navàs al piccolo museo interattivo in omaggio a famosissimo architetto. Reus e Tarragona distano solo un centinaio di km da Barcellona e ci sono diverse opzioni di viaggio. La più comoda, oltre che la più economica, è il treno. Da Passeig de Gràcia partono i regionali per entrambe le destinazioni, mentre da Sants Estació l’alta velocità collega la capitale catalana a Tarragona in poco più di mezz’ora. Una buona alternativa è anche l’autobus con partenza dall’aeroporto di Barcelona El Prat ed arrivo all’aeroporto di Reus. Tarragona è dietro l’angolo.
Costa di Barcellona: cultura, vini e paesaggi
Meno di un’ora di treno collegano Barcellona a Sitges (partenza dalle stazioni di Barcellona Passeig de Gràcia, Sants, Estació de França), di cui probabilmente avrai sentito parlare per il suo Carnevale. In realtà, anche in primavera hai ottimi motivi per farci un salto. Se sei un appassionato di cultura e storia, apprezzerai la visita al Museo Cau Ferrat, ricca di opere moderniste (ma anche di Picasso, El Greco ed altri), e al Museo de Maricel.
Se sei un amante della natura, la primavera è la stagione ideale per mettere in programma un’escursione al Parc del Garraf ed esplorare i sentieri panoramici sulle colline a ridosso del mare. Infine, Sitges, se ami il cinema, fai una passeggiata sulle tracce del rinomato Festival del Cinema Fantastico e visita alcuni luoghi simbolici legati a questo grande evento. A pochi km, c’è anche Sant Pere de Ribes: vale la pena farci un salto perché conserva tutto il fascino della Catalunya rurale, con castelli medievali e masies storiche che ospitano spesso mostre d’arte e di storia locale. Infine, se ami il buon vino, visita una cantina del Penedès, a Freixenet o Codorníu.
Girona: monumenti in fiore e panorami vista mare
Girona durante i weekend di primavera in Catalunya è un grande classico per noi gente del posto. È a meno di un’ora da Barcellona, ed in maggio, per dieci giorni ospita Temps de Flors. L’appuntamento, che vanta 70 anni di storia, è l’evento iconico della città che tradizionalmente sboccia tra colori e profumi. I fiori invadono le strade, addobbano le vetrine e fanno capolino persino nei menù. E poi, poco distante, c’è la Costa Brava con la sua natura intensa e vigorosa, le sue meravigliose calette, già tiepide ma ancora semideserte, i suoi pittoreschi borghi marinari.
Puoi scoprirli percorrendo il Camí de Ronda, antico sentiero di pattugliamento lungo in tutto oltre 40 km oggi aperto a tutti, un itinerario spettacolare che corre inseguendo il mare. Begur e Calella de Palafrugell, ad esempio, sono punti di partenza ideali per una passeggiata che, ne siamo certi, ti rimarrà nel cuore. Da Calella puoi raggiungere a piedi Llafranc (e fai tappa al Faro di Sant Sebastià per una vista incredibile). Da qui prosegui in direzione di Tamariu e fai una sosta a Cala Pedrosa, tra le più belle della Costa Brava. Se sei un amante delle spiagge selvagge ed incontaminate, puoi arrivare camminando fino a Platja del Castell.
Se vuoi comodità e velocità per andare a Girona prendi il treno AVE/AVANT da Sants Estació. Se vuoi risparmiare, opta per il treno regionale sempre da Barcelona-Sants, ma anche da Passeig de Gràcia e Clot-Aragó. Se vuoi esplorare la Costa Brava in libertà, affittare un’auto a Girona è sicuramente una buona opzione.
Lleida: autentico stile catalano e peschi in fiore
Per tutti quelli che sono alla ricerca di un’esperienza di viaggio più genuina, lontano dalle folle delle città, Lleida è semplicemente perfetta. Mescola storia, arte e cultura in un’atmosfera autentica, combina influenze romane, medievali e moderne e sfoggia una forte identità catalana.
Inizia la giornata salendo sulla collina verso la maestosa Cattedrale Vecchia, Seu Vella, un vero e proprio simbolo di Lleida, e goditi dal suo campanile la vista panoramica sulla città e sul fiume Segre. Prosegui con una passeggiata per il centro storico e lasciati sorprendere dal suo patrimonio culturale, tra la Cattedrale Nuova (Plaça de la Catedral), la Chiesa di Sant Llorenç ed il museo locale. E, dopo una bella scorpacciata d’arte, probabilmente sarai pronto anche per assaggiare i piatti tradizionali. A Lleida dimenticati delle mode gastronomiche internazionali che impazzano a Barcellona, I ristoranti del posto servono solo cucina casalinga preparata con ingredienti di stagione e a km zero appena raccolti dagli orti urbani.
Sì, perché Lleida è davvero un posto speciale dove sia lo sviluppo sociale che economico passano per il rispetto della natura e la sostenibilità, un impegno costante e collettivo che le è valsa la certificazione UNESCO Biosphere Destination. La miglior cosa che puoi fare è partecipare a visite guidate organizzate da guide locali, spesso agricoltori, che ti condurranno attraverso i frutteti fioriti, raccontandoti la storia e le tradizioni agricole della zona.
Lleida è circondata da vigneti, paesaggi rurali e frutteti, come ad esempio quelli di Aitona, che in primavera si tingono di rosa in tutte le sue sfumature, uno spettacolo della natura che riempie occhi e cuore. Puoi anche percorrere i sentieri tra i campi a piedi o in bicicletta, catturando scatti fotografiche unici! Se però sei alla ricerca di panorami davvero mozzafiato, che ne dici di un volo in mongolfiera?!
Pirenei: trekking per tutti e natura spettacolare
Se sei un amante delle vacanze outdoor, allora per i tuoi ponti di primavera in Catalunya dovresti considerare almeno un paio di giorni sui Pirenei catalani, combinando un’esperienza di trekking immersa nella natura allo spettacolare percorso del Treno dei Laghi. Alla stazione di Lleida Pirineus sali a bordo dei suoi affascinanti vagoni d’epoca, incolla lo sguardo al finestrino e fatti rapire dal susseguirsi di ponti, tunnel e laghi fino a raggiungere La Pobla de Segur (ti consigliamo di prenotare in anticipo!). Il percorso, una novantina di km in tutto, ti lascerà anche il tempo per un’escursione al Congost de Collegats, una gola impressionante con cascate e formazioni rocciose spettacolari.
A tutto trekking nei giorni successivi al Parco Nazionale di Aigüestortes che offre percorsi per tutti i livelli. Ad esempio, quello che da Espot ti porta fino al Lago di Sant Maurici, un gioiello naturale dei Pirenei. I più allenati possono poi proseguire fino ai Encantats, le spettacolari cime gemelle. Oppure, abbina natura e cultura nella Vall de Boí con un trekking tra le chiese romaniche UNESCO e i suoi tranquilli villaggi medievali dove il tempo pare essersi fermato. Tra le tante escursioni che puoi fare quella che conduce alla Valle di Durro oppure l’itinerario che ti porta in cima al Pla de l’Ermita. Per arrivare a Lleida Pirineus da Barcellona ci sono numerose possibilità: dal treno veloce (circa un’ora di viaggio) ai regionali, più lenti, fino agli autobus con partenza da Barcelona Nord o Sants.
Catalunya un viaggio, mille esperienze
La nuova mini guida 2025 della Catalogna
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito la NUOVA mini guida 2025 della Catalogna.
Ispirazioni, consigli di viaggio, itinerari e novità per non perderti nulla di questa magnifica regione: inizia qui la tua Catalunya Experience.