
La location di un concerto fa la differenza, non trovi? Su una spiaggia, in una piazza cittadina, nel cuore delle montagne: è come se il territorio plasmasse la performance, creando sensazioni uniche che si provano solo in quel preciso luogo e in quel determinato istante. E durante i Festival musicali in Catalunya succede proprio questo: dal Primavera Sound al Sónar, senza dimenticare il Cap Roig o Vida Festival. Un’esperienza a ritmo di musica circondati da scenari cittadini e naturali unici. Ecco gli eventi imperdibili che ti consentiranno anche di…organizzare una piccola fuga in terra catalana!
Primavera Sound (Barcellona)
Il nostro viaggio tra i festival non può non partire dal Primavera Sound, ormai una vera e propria istituzione nel mondo della musica indie e alternative. La prima edizione risale al 2001 e per i primi anni fu ospitata nel quartiere del Poble Espanyol. Dal 2004 la sede del “PS” è diventata l’iconico Parc del Fòrum dove puoi ascoltare i concerti con vista Mar Mediterraneo. Sul palco del festival si sono esibite alcune delle band più importanti a livello mondiale, tra cui Radiohead, Franz Ferdinand, Sonic Youth, Flaming Lips, Alt-J. Il nome “Primavera” deriva dal periodo in cui va in scena la rassegna musicale, ovvero la tarda primavera – solitamente il primo weekend di giugno.
Oggi il Primavera Sound è diventato un vero e proprio brand e ha esportato il format in altre città come Porto, Los Angeles, Buenos Aires. Sapevi che ha ospitato anche tante band italiane? Per farti qualche esempio C+C Maxigross e Iosonouncane.
La nostra raccomandazione, se vuoi prendere parte al festival, è quella di organizzarti per tempo. I biglietti infatti vanno a ruba, anche se vengono messi in vendita con largo anticipo! Se scegli l’abbonamento completo, potrai entrare nell’Area Festival tutti i giorni e goderti ogni singola performance…e non dimenticare di immergerti nella night life di Barcellona!
Sónar (Barcellona)
Nel mese di giugno si svolge anche il Sónar di Barcellona, un grande evento che abbraccia musica elettronica, arte multimediale e d’avanguardia. La prima edizione del Festival risale al 1994 e ogni anno richiama migliaia di fan in città.
La particolarità di questo festival è la sua “doppia anima”. Il Sónar by Day si svolge di giorno nel centro storico di Barcellona, solitamente al Centre de Cultura Contemporània (CCCB) e al Museu d’Art Contemporani (MACBA) e prevede mostre, eventi, bancarelle di abbigliamento, accessori e naturalmente dischi. Il Sónar by Night è invece dedicato alla musica e all’arte visiva con diversi palchi allestiti al di fuori del centro storico, alla Fira Barcelona Gran Via.
Info: https://sonar.es/
Sul mare della Costa Brava con il Cap Roig Festival
Forse meno conosciuto dei precedenti, ma credici quando diciamo che non ha nulla da invidiare agli altri due!
La location è spettacolare, se poi si aggiungono anche artisti pop e rock del calibro di Sting, Elton John, Ben Harper allora possiamo affermare che il Cap Roig Festival è davvero sensazionale!
Dal 2001 si svolge tra luglio e agosto nei Giardini di Cap Roig, a Calella de Palafrugell in Costa Brava. La cornice naturale, i giardini e il Castello di Cap Roig, oltre al calibro degli artisti del mondo della musica e della danza, hanno reso l’evento uno dei migliori festival estivi d’Europa.
Il nostro consiglio? Dai un’occhiata al programma, scegli gli artisti che preferisci, controlla la data del concerto e poi organizza la tua vacanza in Costa Brava (https://www.catalunyaexperience.it/destinazioni/costa-brava-catalunya/). Oltre al Festival potrai esplorare un territorio che si snoda tra natura incontaminata, cultura e naturalmente spiagge e calette da cui godersi il mare cristallino.
Vida Festival
Uno dei principali obiettivi del Vida Festival è far vivere al pubblico un’esperienza a contatto con la natura. Ecco perché viene organizzato dal 2014 in un ampio spazio tra pinete e spiagge nei dintorni di Vilanova i la Geltrú, capoluogo della comarca del Garraf – a meno di un’ora da Barcellona.
Oltre ad artisti di calibro internazionale, il Festival dà ampio spazio agli artisti emergenti, soprattutto catalani. Non solo: accanto ai palchi musicali, troverai anche spazi per i più piccoli, esposizioni, area food & drink. Quando? Solitamente tra la fine di giugno e l’inizio di luglio!
Festival de la Porta Ferrada
Per risalire alla prima edizione del Festival de La Porta Ferrada a Sant Feliu de Guíxols, dobbiamo andare indietro fino al 1958. Si tratta del festival estivo più antico di tutta la Spagna e l’unico in Costa Brava che offre un ventaglio di eventi che abbracciano davvero tutte le discipline artistiche. In cartellone troverai quindi cantanti, gruppi ma anche compagnie di danza, artisti teatrali e di cabaret che si alterneranno nei mesi di luglio e agosto. Perfetto per progettare una vacanza in Costa Brava!
Info: https://www.festivalportaferrada.cat
Hai già controllato il calendario? Ti aspettiamo in Catalunya!