
La cattedrale del vino Pinell de Brai fu costruita ad inizio novecento da Cèsar Martinell i Brunet, e oggi è una delle più importanti opere moderniste della Catalunya, oltre che sede della cantina cooperativa locale che produce circa 20.000 bottiglie all’anno.
La cattedrale del vino di Pinell de Brai è davvero unica. Costituita da tre navate, una centrale e due laterali, è un luogo elegante e maestoso, permeato da una luce soffusa che le regala un’aura quasi sacra.
Le navate laterali ospitano i macchinari di lavorazione e i serbatoi in cemento, che in passato servivano per la lavorazione del vino. L’interno della cattedrale di Pinell de Brai è interamente realizzato in mattoni, che vanno a comporre l’intera struttura formata da un susseguirsi di volte e archi che si intrecciano dando vita ad un impianto architettonico assolutamente perfetto.
L’esterno invece, oltre al colore rosso dei mattoni, lascia spazio ad altri colori, che sono quelli delle maioliche che compongono i bellissimi racconti della raccolta del vino e dell’olio, che troneggiano sulla parte superiore della facciata della Cattedrale di Pinell de Brai.
All’interno della struttura sono ospitati anche un ristorante ed uno shop dove è possibile acquistare il vino e l’olio prodotti, e dove è possibile anche fare degustazioni guidate.