-
Kavalenkava © stock.adobe.com
Città, paesi e borghi da non perdere in Catalunya
Fare un viaggio in una città Catalana non significa soltanto visitare monumenti e musei. Significa passeggiare per strade ricche di atmosfera, mescolarsi con la gente del posto e partecipare alla sua vita. Significa avere mille cose da fare, godere della sua vasta proposta culturale, ritrovarsi in stupendi angoli inaspettati e approfittare degli ampi orari praticati dalle zone commerciali per trascorrere giornate all’insegna dello shopping.
Le opzioni per il divertimento e tempo libero nelle città si rinnovano costantemente: attività all’aria aperta, nuovi locali, novità gastronomiche, spettacoli, festival e itinerari tematici. Insomma, in Catalunya c’è sempre qualcosa da fare!
Cose da fare
Le città: le nostre proposte
Da Barcellona a Girona, da Vic a Palafrugell sino ai piccoli paesi ricchi di cultura e fascino, un viaggio tra le città della Catalunya ti farà scoprire la vera essenza dei catalani. Che tu sia un amante del mare, della montagna o della campagna, le città della Catalunya ti aspettano per essere vissute.
Barcellona Christmas Tour, puro concentrato di Natale 100% catalano
Natale a Barcellona, dove vivere tutta la magia delle Feste
Lo skyline di Barcellona come non l’hai mai visto
A Girona in bicicletta: 8 bar bike friendly da scoprire subito
Catalunya via mare, tra porti all’avanguardia e bus nautici ecologici
Barcellona di sera: arene bohémienne, flamenco e cava, concerti internazionali
I migliori quartieri di Barcellona: a spasso tra barris e distretti
Barcellona ai tuoi piedi: un tappeto di fiori, anzi di panots
Uno spettacolare weekend slow a un’ora da Barcellona: Lleida e i Pirenei catalani
Temps de Flors, un giorno a Girona
Tour delle Meraviglie della Catalunya: esperienze Indimenticabili
Mercati e mercatini a Barcellona: a ognuno il suo
Barcellona Christmas Tour, puro concentrato di Natale 100% catalano
Natale a Barcellona, dove vivere tutta la magia delle Feste
Lo skyline di Barcellona come non l’hai mai visto
A Girona in bicicletta: 8 bar bike friendly da scoprire subito
Catalunya via mare, tra porti all’avanguardia e bus nautici ecologici
Barcellona di sera: arene bohémienne, flamenco e cava, concerti internazionali
I migliori quartieri di Barcellona: a spasso tra barris e distretti
Barcellona ai tuoi piedi: un tappeto di fiori, anzi di panots
Uno spettacolare weekend slow a un’ora da Barcellona: Lleida e i Pirenei catalani
Temps de Flors, un giorno a Girona
Tour delle Meraviglie della Catalunya: esperienze Indimenticabili
America’s Cup Experience: biglietti, orari e come arrivare
America’s Cup 2024: dove alloggiare a Barcellona
10 città catalane che vale la pena visitare
3 giorni a Tarragona e dintorni: cosa fare e cosa vedere
Barcellona card, abbonamenti e pass: la guida completa
Vilanova i la Geltrú: a meno di un’ora da Barcellona scopri la “Havana Xica”
Arte funeraria e cimiteri a Barcellona (e non solo)
Architettura contemporanea a Barcellona: 10 edifici da non perdere
Cosa fare a Barcellona quando piove
Barcellona insolita: itinerario tra le perle nascoste della città
Rupit i Pruït: borghi medievali a 1 ora da Barcellona
Cinema “a la fresca”: le rassegne estive a Barcellona (e non solo!)
Perdersi (e ritrovarsi) a Barcellona nel Parco del Labirinto d’Horta
Barcellona dall’alto: i punti panoramici più sensazionali
Catalunya Experience day 3: la Ruta del Vermut di Reus e i ristoranti stellati
Alla scoperta di Reus, tra Modernismo e un goccio di Vermut
Sud della Catalunya: 7 giorni on the road
Tossa de Mar, un gioiello a strapiombo sulla Costa Brava
Salou, tra spiagge dorate, sport e adrenalina
Palafrugell e i suoi scenari da cartolina sul litorale catalano
Cosa vedere a Barcellona in tre giorni
Lo stupefacente Recinte Modernista de Sant Pau nel cuore di Barcellona
Palau de la Música Catalana, il meraviglioso tempio della musica
Museo del Cioccolato, la visita più golosa della tua vacanza
Montblanc: viaggio nel tempo tra draghi, re e cavalieri
Vic e la storia antichissima nell’entroterra catalano
Casa Batlló, una delle facciate più iconiche di Barcellona
Parc de la Ciutadella e Zoo di Barcellona, un polmone verde nel centro della città
Park Güell e Casa-Museu Gaudí, i luoghi da favola di un genio modernista
Tibidabo, il parco divertimenti con terrazza su Barcellona
Sagrada Família, l’opera infinita di Antoni Gaudí
Santa Creu i Santa Eulàlia: la Cattedrale di Barcellona
Museo Picasso
La Barceloneta, quartiere di movida, spiagge e antiche case di pescatori
El Born e Santa Maria del Mar
Casa Vicens e Gràcia, la prima casa di Gaudí al centro di un quartiere delizioso
Montjuïc, il magnifico promontorio che domina Barcellona
La Rambla, il cuore spumeggiante di Barcellona
Il MACBA e il Raval, un grande museo di arte contemporanea al centro di un quartiere suggestivo
Girona, Catalunya: il fascino di una città tra arte e storia
Lloret de Mar, tra spiagge, divertimento, tradizioni, modernismo e… Indiani
Vilafranca del Penedès, medioevo, modernismo e vini a due passi dal mare
Solsona, tappe storiche e shopping, i Giganti e il Carnevale
Sitges LGBT, una cittadina accogliente sul mare e con un profilo da cartolina
Figueres, la patria di Salvador Dalí
Cambrils e le sue splendide spiagge Bandiera Blu per tutti in Costa Daurada
Calella, vacanze tra spiagge da sogno, natura e mare cristallino
Calafell, la meta ideale per tutta la famiglia in Costa Daurada
Hotel sostenibili in Catalunya
Feste e mercati d’altri tempi in Catalunya
L’enorme patrimonio Unesco in Catalunya
Scoprire il Genio di Gaudí
Borghi Medievali della Costa Brava
Visitare Barcellona con i bambini
Gite con bambini da Barcellona
Shopping e divertimento con i bambini a Barcellona
Esperienze gastronomiche in Catalunya con i bambini
Top 10 migliori bar ristoranti Barcellona
Libri e Rose, la tradizione di Sant Jordi
Borghi termali da visitare vicino a Barcellona
Scoprire la Catalunya Romana
Reus e la ruta del Vermut
Barcellona e le sue spiagge, perfette tutto l’anno
La birra artigianale a Barcellona
Nightlife a Barcellona
I migliori rooftop di Barcellona
Catalunya