• Nightlife a Barcellona:

    musica, locali e vita notturna nella città che non dorme mai

Barcellona è una città che non dorme mai ed una delle prime cose di cui ti accorgerai è che i catalani amano fare le ore piccole, soprattutto nei weekend. La vita notturna a Barcellona generalmente inizia intorno alle ore 22, quando ci si riunisce con gli amici per la cena, continua in un locale trendy del centro dove bere un buon cocktail e si conclude in una delle numerose discoteche presenti in città.

A Barcellona la scena musicale internazionale è veramente molto ampia, i locali dove ascoltare musica dal vivo sono tantissimi e le discoteche più famose ospitano alcuni dei migliori Dj del mondo. Dalla musica elettronica/house al jazz, dal rock al reggaeton. Nella capitale catalana i locali dove fare “fiesta” non mancano ed ogni quartiere della città “sa” come farti divertire!

Vita notturna a Barcellona: i quartieri Gòtic, Raval e Born

I tre quartieri del centro storico hanno tutto ciò che serve per trascorrere una nit de festa perfetta. Ci sono ottimi ristoranti, bar di tapes dove stuzzicare qualcosa, bar alternativi e discoteche dove fare mattina.

Gòtic

Se ti piace la musica reggateon, puoi iniziare la serata in Carrer de la Mercè dove si trovano alcuni locali di musica latina, come il Rabipelao ed il Bombón. Quando questi locali chiudono (verso le 3 del mattino) e hai voglia di continuare a ballare, puoi raggiungere uno dei tanti club presenti nel quartiere.

Normalmente questi club offrono musica dal vivo durante le prime ore, per poi trasformarsi in discoteca nel corso della notte. Tra i più conosciuti, ci sono:

  • Jamboree e Sidecar Club, situati entrambi in Plaça Reial. Il primo è famoso per i suoi concerti jazz, ma offre anche serate di musica hip-hop, mentre il secondo è più orientato alla musica rock, pop e indie.
  • Macarena Club (Carrer Nou de Sant Francesc, 5): un club techno poco distante da Plaça Reial.
  • Marula Cafe (Carrer dels Escudellers, 49): un locale molto carino dove ballare al ritmo di musica jazz, funk, soul, disco e latina.
  • Harlem Jazz Club (Carrer de la Comtessa de Sobradiel): locale che suona musica jazz, funk e soul.

Raval

Il quartiere del Raval è pieno di locali alternativi e piccoli club dove partecipare ad interessanti jam sessions. Per ballare, non perderti il Moog, poco distante dalla Rambla del Raval. Locale distribuito su due piani dove si balla musica techno underground e house al pianoterra, e musica pop la piano di sopra.

Born

Il Born è uno dei quartieri più alla moda della città, pieno di club dove bere cocktail sofisticati in un ambiente chic. Se vuoi conoscere un locale speciale vai al Paradiso, un cocktail bar a cui si accede oltrepassando la porta di un frigorifero. Ebbene si, è proprio così… provare per credere! Per ballare, c’è il Magic Club (Passeig Picasso, 40), il club rock per eccellenza di Barcellona.

Le discoteche sulla spiaggia – Vila Olímpica

Sul lungomare di Barcellona si trovano le discoteche più famose della città. Atmosfera elegante, dress-code richiesto all’entrata e musica elettronica. Tra i locali più frequentati ci sono il CDLC Club, Shoko, Opium, Catwalk ed il famoso Pacha. Queste discoteche hanno ospitato ed ospitano ogni anno grandi nomi della scena musicale elettronica internazionale.

Le discoteche nella zona alta della città

Nella zona alta della città il “Carrer de Tuset” è conosciuto per le sue discoteche esclusive tra cui Bling Bling, Sutton e Gatsby Barcelona. Discoteche molto sofisticate, si suona musica house commerciale e anche qui è necessario rispettare il dress-code per poter entrare.

I locali storici

Ci sono locali in città che hanno fatto la storia, che hanno ospitato grandi artisti e che continuano ad attirare giovani da ogni parte del mondo.

  • Razzmatazz (Carrer Almogavers, 122 – Poble Nou): discoteca conosciuta a livello mondiale, al 1º posto tra i clubs più alternativi di Barcellona. Un antico stabilimento industriale suddiviso su 5 sale dove ascoltare e ballare musica rock, indie, elettronica, afro ed hip-hop. E’ anche una famosissima sala da concerti.
  • Sala Apolo (Carrer Nou de la Rambla, 113 – Poble Sec): un classico della scena dance barcellonese ma non solo! Qui si può ballare al ritmo della musica elettronica il venerdì e sabato, mentre negli altri giorni della settimana si spazia tra indie-rock, new electro, electro-pop, musica 80’s, punk, rock e jazz.
  • Sala Bikini (Avinguda Diagonal, 547 – Les Corts): uno dei locali più antichi di Barcellona, aperto nel 1953. Qui si balla musica latina, mixata con la dance del momento.
© Copyright 2023 | Ente ufficiale del Turismo della Catalunya | P.Iva: ES S0800470G | Credits