Festival Millenni

Barcelona Barcelona

Il Festival Millenni è una rassegna musicale giunta alla 25ª edizione che propone concerti di artisti internazionali in alcuni dei luoghi più emblematici di Barcellona. Palau Sant Jordi, il celebre Palau de la Música Catalana, ma anche locali come lo storico Razzmatazz, punto di riferimento della vita notturna cittadina.

Exposició Miró – Picasso

Barcelona Barcelona

"La mostra Miró-Picasso è un progetto unico e congiunto del Museu Picasso de Barcelona e della Fundació Joan Miró che si svolge contemporaneamente nelle due istituzioni tra il 20 ottobre 2023 e il 25 febbraio 2024.

Els Llums de Sant Pau

Barcelona Barcelona

Els Llums de Sant Pau è un giardino natalizio allestito per il terzo anno consecutivo presso il Recinto Modernista de Sant Pau a Barcellona. L’appuntamento è ormai diventato l’epicentro delle luci natalizie della città, particolarmente amato da bambini e famiglie.

Manga Barcelona

Barcelona - Fira Gran Vila Fira Gran Via - Gate 4 / Porta 4

La Fira Barcelona Montjuïc ospita la più grande convention di manga, anime e cultura giapponese in Europa: Manga Barcelona, giunta alla 29ª edizione. Il programma della manifestazione è ampio e variegato. Incontri con autori, meet&greet, presentazione di libri e fumetti, laboratori, workshop, dibattiti e il famoso "cosplay contest".

Barcelona Design Market

Muhba Oliva Ortès Parc Central del Poblenou. C/ d’Espronceda, 142-146

Design Market Barcelona è il mercato dei disegnatori indipendenti organizzato dal Foment de les Arts i del Disseny (FAD). Giunto alla sua undicesima edizione, il mercato si svolge nell’antica fabbrica MUHBA Oliva Artés, edificio situato al centro del Parc Central del Poblenou, nell’omonimo quartiere di Barcellona.

Festa de la Fia-Faia

Pirineus Bagà i Sant Julià de Cerdanyola

La Fia-Faia è una festa precristiana che va in scena la notte del 24 dicembre nei comuni di Bagà e Sant Julià de Cerdanyola, paesini dell’entroterra catalano inclusi nella quarta tappa del Grand Tour della Catalunya. La festa, riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dall'Unesco, nacque con il culto del solstizio d’inverno.