• Pedalando in Catalunya

In bicicletta dalla Costa Brava, con il mare turchese sullo sfondo, fino alle vette dei Pirenei, circondati dal verde e dai venti di montagna. È di lunga data il rapporto tra la Catalunya ed il ciclismo, una storia centenaria che si riflette in tragitti, luoghi ed infrastrutture dedicate che offrono grandi esperienze capaci di lasciare ricordi indelebili. Che tu vada in bicicletta per passione, per sport o per piacere (magari in compagnia della tua famiglia), la Catalunya è una delle destinazioni migliori in Europa per tutti i ciclisti. Scoprila a tuo ritmo e a contatto con la natura, attraversando pianure e costeggiando fiumi, incontrando incantevoli villaggi medievali e percorrendo vecchie linee ferroviarie dismesse.

Bicicletta da corsa o da sterrato, citybike o e-bike fa poca differenza: la rete di piste ciclabili, greenways e percorsi perfetti per il cicloturismo è fitta e tutta da scoprire sul sellino. A te non rimane che l’imbarazzo della scelta. Per pianificare al meglio la tua vacanza cicloturistica ti consigliamo di consultare sempre le risorse offerte dagli enti turistici locali: ti forniranno suggerimenti da intenditori, mappe dettagliate e curiosità sul patrimonio culturale e naturale lungo i tanti, tantissimi differenti tragitti. Noi ne abbiamo selezionati qualcuno, di varia lunghezza e difficoltà e per tutti i livelli. Scegli quale fa al caso tuo e parti alla scoperta della Catalunya in bicicletta!

Catalunya in bicicletta: 3 magnifiche avventure in Mountain Bike e Gravel

È un viaggio di 200 km attraverso la Catalunya ed i suoi contrasti intensi, unici ed affascinanti. Il tragitto comincia dalle sorgenti del fiume Ter, sui Pirenei, e passando per boschi, borghi e campi, ti porta fino alle insenature della Costa Brava. L’itinerario, alternando sterrati pianeggianti a tratti più tecnici, percorre alcune Vías Verdes e poi si collega alla rete cicloturistica del Baix Empordà, toccando anche la città di Girona, capitale indiscussa del cicloturismo in Catalunya.

Il Parc Natural del Montsant, vigneti e panorami wow

Nella provincia di Tarragona, i cicloturisti più allenati possono percorrere l’itinerario circolare che inizia e finisce a Cornudella de Montsant. Nonostante i chilometri non siano tanti, il dislivello di questo incredibile percorso che si snoda tra natura selvaggia, storia e vino non scherza affatto. Alternando salite impegnative a lunghe discese sterrate, i suoi panorami spettacolari sapranno però ricompensarti: fai sosta a Siurana e a La Morera de Montsant per un selfie da film ed approfitta per fare una degustazione nei vigneti del Priorat, ad Escaladei. E, una volta in fondo, per recuperare le energie assaggia il trinxat, un piatto tipico di questa zona della Catalunya a base di patate e cavolo.

Camin Reiau, in bicicletta alla scoperta della Val d’Aran

Il Camin Reiau è un itinerario cicloturistico impegnativo che attraversa i luoghi più remoti e autentici della Vall d’Aran, nei Pirenei catalani. Un percorso ad anello che segue le antiche vie di comunicazione tra i borghi aranesi, combinando strade sterrate tecniche, sentieri di montagna ed asfalto per un totale di oltre 150 km (le salite più dure quella di Port de Vielha e di Portillon). Tra le tappe più suggestive Bagergue e Montgarri, due borghi incantevoli, tra le emozioni più forti i paesaggi incredibili che regala Beret. Durante il tragitto, puoi fai fare anche una sosta ad Arties per un po’ di meritato relax nelle terme naturali.

Tanto relax e divertimento tra itinerari slow adatti a tutti

La Via Verde del Ferro i del Carbó, per tutta la famiglia

È facile e breve, perfetta per chi non è allenato ed anche da fare con i bambini. Collega Ripoll a Sant Joan de les Abadesses ed arriva fino alle miniere di Ogassa, testimonianza preziosa del patrimonio industriale catalano. Appena quindici km in tutto, ma regala grandi scorci e straordinarie soste culturali, a partire dal Monastero di Santa Maria de Ripoll, uno dei monumenti romanici più importanti della Catalunya. Il suo magnifico portale medievale ti lascerà a bocca aperta! L’intero percorso è pianeggiante e corre lungo l’antica linea ferroviaria utilizzata un tempo per il trasporto di ferro e carbone in tutta la regione.

Catalunya in bicicletta tra dune e lagune, lungo la Via Verde del Baix Ebre

Se ami i paesaggi fluviali e la natura, ma non ami fare sforzi eccessivi, il percorso in biciletta che va da Tortosa al Delta dell’Ebro è perfetto per te. È un’esperienza tranquilla e rilassante e la migliore opzione per esplorare il Parco Naturale del Delta dell’Ebro, Riserva Biosfera Unesco, tra canali, dune e lagune. Mentre pedali senza fretta, goditi la tranquillità ed il silenzio e perditi nella bellezza che ti circonda. Durante il tragitto, prova a catturare con il tuo smartphone aironi e fenicotteri, tocca l’orizzonte con lo sguardo dal Mirador del Patrau e dal Mirador de la Tancada e prova a scendere lungo il fiume con le muletes, piccole imbarcazioni storiche. Quando ti viene fame, l’anguilla affumicata e l’arros, sono le grandi specialità, oltre a cozze ed ostriche da abbinare ad una copa de cava!

La Via Verde del Carrilet, vulcani e spiagge

È uno degli itinerari cicloturistici più famosi in tutta la regione. Segue il tracciato di un’antica ferrovia, passando per paesaggi spettacolari, ed è perfetto per una grande avventura in bicicletta, non troppo impegnativa, alla scoperta della Catalunya vera. Inizi a pedalare nelle zone vulcaniche della Garrotxa (partenza da Olot) e finisci a Sant Feliu de Guíxols, in Costa Brava, per un totale di 101 km sul sellino. Puoi anche suddividere l’itinerario in due giorni, fermandoti una notte a riposare a Girona. Il suo quartiere storico pieno di bar e locali bike friendly è perfetto anche per una colazione prima di ripartire in direzione Santa Cristina d’Aro, da dove comincia la discesa verso le spiagge che ti aspettano per un po’ di meritato relax.

Per informazioni: VieVerdes.cat

Pedalando slow in Costa Brava

Piccole calette nascoste, spiagge e borghi marinari pittoreschi: il percorso che va da Palamòs a L’Estarit (circa 40 km) è facile e tranquillo, ma regala intensi scorci sul Mediterraneo che sanno di libertà e meraviglia. Lungo la strada, puoi fermarti a visitare borghi da sogno, come Pals e Begur, puoi fare deliziose soste gastronomiche in grado di accontentare anche i foodies più esigenti, scattare un mare di fotografie memorabili o anche decidere di fare un tuffo fuori programma nelle acque cristalline ed irresistibili della Costa Brava.

Informazioni: Ciclismo in Costa Brava

Ciclismo su strada e sportivo in Catalunya: 4 percorsi ad alta intensità per ciclisti esperti

Coll de La Crueta

Ci vuole una buona forma fisica per affrontare sul sellino uno dei passi più alti di tutta la Catalunya, che, di vetta in vetta, ti porta dai 1100 metri de La Molina fino ai 1.920 di altitudine di Coll de La Crueta. L’itinerario è perfetto se sei alla ricerca di una grande sfida sportiva.

Volta a Catalunya (versione parziale)

Ispìrati alla leggendaria gara ciclistica Volta a Catalunya, e preparati ad affrontare salite impegnative e discese tecniche, ripercorrendo alcune delle tappe iconiche di questa leggendaria gara ciclistica sulle vette dei Pirenei. Parti da Berga, passa per Vallter 2000, e raggiungi La Molina. La vista è spettacolare.

Rocacorba

È una delle salite più amate dai ciclisti professionisti che si allenano in Catalogna quella che va da Banyoles a Rocacorba. È dura e ripidissima, con pendenze che arrivano fino al 15%. Raccomandata solo ai ciclisti esperti e super allenati.

Da Montblanc al Delta dell’Ebro

Il percorso è lineare, ma con le sue sei tappe ed i suoi 295 km attraverso la Catalunya è consigliato solo a chi non teme mettersi alla prova. Oltre alle meraviglie paesaggistiche, ti porta alla scoperta della cucina tradizionale e di vini d’alta qualità.

Cose da fare

Idee per ispirarti

37AC_Alinghi Red Bull Racing training on BoatZero1 (c)Alex Carabi_America's Cup
© Copyright 2025 - Ente del Turismo della Catalunya VAT: ESS0800470G - Carrer d'Aragó, 244, 4a planta , 08007 Barcelona