Sono autentici gioielli, generosi ed impagabili regali della natura dopo le piogge dell’inverno e sono anche scenari suggestivi perfetti per i social. Sono tanti i percorsi trekking con cascate in Catalunya, anche vicino a Barcellona, adatti anche a tutta la famiglia, che riservano la sorpresa del gran finale aggiungendo, così, bellezza all’avventura.
Cascate e trekking vicino a Barcellona
Quando in estate fa davvero caldo, oltre che pensare alla spiaggia, puoi decidere di pianificare un’escursione alla scoperta delle più belle cascate con trekking vicino a Barcellona. La più vicina si chiama Gorg de la Mola ed è a Sant Andreu de la Barca (Carrer de Lluís Companys, 37-41), a meno di mezz’ora di macchina (c’è un parcheggio gratuito a fianco di un campo da calcio), ma raggiungibile anche con i trasporti pubblici in 45 minuti sia da Plaça Catalunya che da Sants Estació. Se invece stai cercando un posto dove poter anche fare un tuffo, la Foradada fa pe te, ma non arrivare troppo tardi perché è una meta parecchio popolare tra noi del posto quando le temperature salgono, soprattutto. specialmente nel fine settimana.
Ancora a mezzora d’auto da Barcellona, per il trekking c’è anche il Salt del Mir, una delle cascate più alte della Catalunya. A renderle ancora più speciali le rovine di tre mulini che incontri durante il percorso di trekking attraverso boschi e ponti di legno. Qui trovi anche un ristorante con bar (La Cabanya del Mir) dove puoi parcheggiare gratuitamente ordinando qualcosa da mangiare, poi da lì incamminati alla scoperta di questa impressionante cascata.
Per ammirarla in tutta la sua potenza e bellezza scendi la scala che trovi all’arrivo della camminata. Infine, c’è un’altra cascata spettacolare il Salt de Tirabous ed il punto migliore per ammirarla è il Morro de l’Abella (girati verso sinistra quando ci sei) un punto panoramico che offre una vista indimenticabile, ma sinceramente sconsigliato a chi soffre di vertigini. Non lontano da qui, anche una delle cascate più suggestive di tutta la Catalunya con i suoi quasi 100 metri di altezza! In questo caso devi recarti a Rupit, da dove parte un sentiero trekking non troppo impegnativo che in circa tre ore di cammino ti porta davanti a questo grande spettacolo naturale. In tutto 10,5 km senza alcuna particolare difficoltà tecnica, ma a tratti il percorso presenta forti dislivelli.
Trekking tra le cascate doppie dei Pirenei
Se sei un amante del trekking e della natura, non perderti una tra le cascate più emblematiche della Val d’Aran, nota come Salt del Pish. Ti regalerà un’esperienza sonora senza precedenti con le sue due cascate che si uniscono! L’avventura inizia da Plan des Artiguetes e prosegue attraverso fitti boschi di faggi ed abeti, laghetti di montagna e vasti prati. Durante il percorso non dimenticare di buttare un occhio all’orizzonte per ammirare la maestosità della più alta vetta dei Pirenei, l’Aneto. Per darti una mano a non mollare, ad ogni chilometro fatto un cartello ti motiva a conquistare il traguardo! Nella stessa zona, merita anche il Parco nazionale di Aigüestortes i Estany de Sant Maurici ricco di sentieri con cascate, ma i più belli sono per lo più consigliati ad appassionati di trekking esperti.
Trekking nella Garrotxa, tra cascate e pietre laviche
Anche la provincia di Girona è piena di cascate immerse nella natura a cominciare Salt del Roure. Per arrivarci basta un’escursione a piedi di 3 chilometri in direzione dell’eremo di San Matteo, un paio d’ore tra andata e ritorno. Se oltre all’attività fisica cerchi anche il relax, opta per il Salt de Santa Margarida una piccola oasi naturale dove l’acqua scorre attraverso grotte di pietra basaltica. Per arrivarci segui il Camí del Carrilet (puoi farlo anche in bici, è pianeggiante e semplice) e prosegui costeggiando torrenti e santuari. Se hai voglia di una pausa l’area pic nic a Les Planes d’Hostoles è semplicemente perfetta. Non dimenticare il pranzo al sacco! Quiete e grandi scenari anche durante la Ruta del Carrilet, lungo il Torrent de Cogolls che ti porta al Salt del Molí dels Murris, dove puoi anche fare il bagno scendendo lungo una magnifica gradinata naturale.
Trekking con i bambini
In Catalunya puoi anche programmare un’escursione nella natura con un finale affascinante e divertente per tutta la famiglia. Ad esempio, il percorso che inizia da Castellar de n’Hug e porta a Les Fonts del Llobregat (Berguedà, in provincia di Barcellona) non è affatto impegnativo, tuttavia regala il meraviglioso spettacolo dell’acqua che sgorga dalle scogliere che lascerà tutti a bocca aperta! A Sant Joan de les Abadesses (Girona), invece, c’è una piscina naturale magica e leggendaria dove si dice che un tempo si radunassero le streghe. Se sia vero oppure no, chi lo sa, ma senz’altro Malatosca è un luogo con una energia davvero speciale.
Qualsiasi sia la tua scelta per fare trekking vicino a Barcellona o in altre parti della Catalunya, non dimenticare di indossare abbigliamento adeguato e scarpe sicura e rispetta sempre la natura, se la ami.