• Barcellona andata e ritorno:

    10 gite da fare in giornata

Sono davvero parecchie le opzioni se vuoi fare una gita di un giorno nei dintorni di Barcellona. Affittare un’auto, probabilmente, è la prima cosa che ti viene in mente, ma anche in treno o in autobus puoi allontanarti dalla città facilmente. In ogni caso, qualsiasi sia la tua scelta, preparati a raggiungere, in poco tempo e senza stress, monasteri sacri in cima alle montagne, visitare borghi medievali ed autentici villaggi catalani o persino fare un tuffo nelle invitanti acque turchesi della Costa Brava.

Sitges

Perfetta per una gita di un giorno da Barcellona, combina relax e cultura e l’atmosfera bohémien del suo affascinante centro storico ci metterà poco a conquistarti. Tra i classici da visitare, la Chiesa di Sant Bartomeu i Santa Tecla, affacciata sul mare, ed il Museo Maricel se sei un fan di arte medievale, rinascimentale e moderna.

Come arrivare a Sitges da Barcellona
Treno dalla stazione di Sants o di Passeig de Gràcia (Rodalies-R2)
Tempo di percorrenza: 40 minuti

Seguendo la spiaggia, prosegui camminando lungo il Passeig Marítim, caratteristico per le sue grandi palme e le sue ville moderniste colorate. Da qui, puoi imboccare il Camí de Ronda GR-92, un sentiero costiero che, tra calette nascoste e magnifici scorci, ti porta fino a Vilanova i la Geltrú (circa 2 ore a piedi) da dove riprendere il treno per rientrare a Barcellona.

Info utili: prendi il treno dalla stazione di Sants o da quella di Passeig de Gràcia (Rodalies-R2) per arrivare, in soli 40 minuti, a Sitges.

Montserrat

Come sospeso tra le nuvole ed incastonato tra le rocce spettacolari della montagna più mistica della Catalunya, il Monastero di Montserrat unisce spiritualità, natura e arte.

Una volta che sei già in quota, approfitta per goderti anche gli incredibili scenari intorno a te. Ad esempio, dal Monastero puoi percorrere un sentiero che ti porta alla Creu de Sant Miquel. La vista ti farà battere il cuore. Un altro cammino, poco impegnativo ma difficile da dimenticare, quello che scende alla Santa Cova dove, secondo la leggenda, fu trovata la Vergine Morenita. Se invece ti piace fare sul serio, indossa scarpe adeguate perché Montserrat è anche un vero paradiso per il trekking!

Come arrivare a Montserrat da Barcellona

Treno (Rodalies-R5 da Plaça d’Espanya) e poi salire in cima a bordo di una funicolare o di una cremagliera. L’idea più furba è comprare un biglietto combinato.

Come arrivare: per raggiungere questo antico luogo di contemplazione, da Barcellona dovrai prima prendere il treno (Rodalies-R5 da Plaça d’Espanya) e poi salire in cima a bordo di una funicolare o di una cremagliera. L’idea più furba è comprare un biglietto combinato

Figueres

Per gli amanti dell’arte, ancor più se di quella surrealista di Dalí, una gita a Figueres è quello che ci vuole. Prima tappa della giornata il Teatro-Museo progettato dall’artista stesso: se vuoi conoscere da vicino il suo mondo visionario, è la meta giusta.

Puoi proseguire la tua giornata salendo a bordo di un bus per raggiungere La Pera e poi proseguire a piedi. In meno di mezz’ora arrivi a Púbol dove ti aspetta un altro luogo magico: arte ed amore aleggiano nel castello medievale che Dalí regalò alla sua musa e moglie Gala, ma solo dopo averlo reso unico ed inconfondibile grazie al restauro che curò personalmente. Da Barcellona a Figueres puoi prendere sia l’alta velocità (AVE) che il regionale (Rodalies Renfe), in entrambi i casi da Sants Estació.

Come arrivare a Figueres da Barcellona
Treno alta velocità (AVE) o regionale (Rodalies Renfe) da Sants Estació
Tempo di percorrenza: 1h con l’alta velocità, 2h con il regionale

Gite in autobus da Barcellona

Cadaqués e Portlligat

Siamo pronti a scommettere che a Cadaqués ci lascerai il cuore. Prima di te, ha già fatto innamorare anche Picasso e Miró, tra i tanti. Proprio a loro, ed ai tanti altri artisti che hanno fatto tappa qui, stregati da questo candido villaggio sul mare che profuma di Mediterraneo, è infatti dedicato il piccolo museo nel centro. In questo affascinante borgo marinaro la giornata trascorre pigra tra arte, natura e buona cucina. Dopo un pranzo fronte mare a base di pesce fresco, percorri a piedi la tranquilla strada che porta a Portlligat ed alla Casa Museo di Dalí con le sue stanze eccentriche ed i suoi arredi che sembrano usciti da un film (consigliato prenotare l’ingresso con anticipo).

Se ti rimane ancora un po’ di tempo, raggiungi a piedi il faro di Cap de Creus, tra paesaggi intensi e vigorose formazioni rocciose modellate dai venti. Per raggiungere in bus da Barcellona questo servono circa un paio d’ore di viaggio.

Come arrivare a Cadaqués da Barcellona
Bus (circa 3h)

Auto (circa 2h)

Caldes de Montbui

Specialmente se viaggi in coppia, tra le varie gite da Barcellona Caldes de Montbui dovresti proprio prenderla in considerazione. Comincia la giornata con un po’ di cultura locale. La Chiesa di Santa Maria è un gioiello gotico ed il ponte romano è perfetto per un selfie ricordo con panorama incluso. Se non vuoi perderti il vero simbolo di Caldes de Montbui, cerca la Fontana del Leòn, dalla cui bocca sgorga acqua termale ad oltre 70 gradi che ti racconta parecchio sull’antica tradizione termale che appartiene a questo luogo autentico e remoto.

Prosegui poi con una passeggiata al Parc de Can Rius ed imbocca l’incantevole sentiero immerso nella natura che ti conduce fino a la Font dels Enamorats. Per concludere la giornata alla grande, rigenerati in uno stabilimento termale (consigliata la prenotazione) e poi coccolati con churros e cioccolata. Oppure, fermati anche per cena e prova qualche specialità catalana preparata ancora alla maniera tradizionale. Barcellona è a soli 45 minuti di autobus (partenze da La Sagrera/L5 uscita Avinguda Meridiana).

Come arrivare a Caldes de Montbui da Barcellona
Bus (partenze da La Sagrera/L5 uscita Avinguda Meridiana), 45 minuti

Auto, 45 minuti

Vic

Quando vai a Vic, sei nel posto giusto per fare il pieno di gastronomia tradizionale  (oltre che per fare escursioni nella zona vulcanica della Garrotxa). Il suo mercato settimanale d’origine medievale nella centrale Plaça Major ed i suoi prelibati salumi artigianali sono i suoi grandi assi nella manica. Le specialità tipiche locali sono la llonganissa ed il fuet: provali con pa amb tomàquet, a noi fanno impazzire!

A tutti gli amanti dell’arte segnaliamo, inoltre, che il Museo Episcopale custodisce una delle migliori collezioni romaniche e gotiche della Catalunya. Da Barcellona ci arrivi in due ore con l’autobus (oppure in poco più di un’ora con il treno regionale – Rodalies R3).

Come arrivare a Vic da Barcellona
Bus, 2h circa
Treno regionale (Rodalies R3), poco più di 1h

Tossa de Mar

Chiudi gli occhi ed immagina un gioiello fortificato a strapiombo sulla Costa Brava dove storia e mare si incontrano. Una passeggiata lungo sue mura medievali di Tossa del Mar, ascoltando le onde, ed una visita al borgo antico, la Vila Vella, ti basteranno per convincerti che è stata la scelta giusta. Non dimenticare la crema solare in caso ti venga voglia di rilassarti in una delle sue splendide calette color turchese prima di rientrare a Barcellona, dopo un buon pranzo a base di pesce locale. Diversi i collegamenti diretti che partono giornalmente tutto l’anno da Barcellona (Estació del Nord).

Come arrivare a Tossa de Mar da Barcellona
Diversi collegamenti da Estació del Nord di Barcellona

Tempo di percorrenza 1 ora e mezza circa

Besalú

Se vuoi fare un salto nel Medioevo, in un borgo da fiaba, Besalù è sicuramente una delle gite ideali da Barcellona (anche in formato famiglia). Il suo iconico ponte fortificato che si specchia nel fiume è un viaggio nel tempo, mentre il quartiere ebraico e le chiese romaniche ti narrano secoli di storia. È un angolo autentico della Catalunya ed uno dei suoi più suggestivi borghi medievali, per di più ad un paio d’ore di autobus da Barcellona (partenze da Estació del Nord).

Come arrivare a Besalù da Barcellona
Bus da Estaciò del Nord

Tempo di percorrenza 2h circa

Peratallada e Pals

Se sei alla ricerca di una fuga romantica da Barcellona, i piccoli paesi medievali della Costa Brava sono esattamente quello che fa per te. Per una gita slow di un giorno, tra storia, arte e sapori autentici, puoi iniziare da Peratallada, uno dei borghi meglio conservati della Catalunya. Dalla stazione degli autobus di Barcellona ti bastano due ore di viaggio per raggiungerla. Dopo una visita al castello ed una tranquilla passeggiata per il paese, puoi spostarti verso Pals. Sono solo 7 km, li puoi fare anche a piedi o in bicicletta e goderti la campagna. Ne vale la pena per i panorami su campi di riso e il mare in lontananza, ma anche per l’ottima cucina locale.

Come arrivare a Peratallada e Pals da Barcellona
Auto: 1h e mezza circa

Catalunya un viaggio, mille esperienze

La nuova mini guida 2025 della Catalogna

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito la NUOVA mini guida 2025 della Catalogna.
Ispirazioni, consigli di viaggio, itinerari e novità per non perderti nulla di questa magnifica regione: inizia qui la tua Catalunya Experience.

Guida Catalunya 2025 cover
© Copyright 2025 - Ente del Turismo della Catalunya VAT: ESS0800470G - Carrer d'Aragó, 244, 4a planta , 08007 Barcelona